Le Specie

Informazioni e dettagli riguardo le specie di tartufi
Tuber melanosporum Vittad.

Tuber melanosporum Vittad.

Da “melanos” e “sporum”= a spore nere (Vittadini 1831). Nome volgare: tartufo nero pregiato

Tuber uncinatum Chatin

Tuber uncinatum Chatin

Da “uncinatum” per le creste delle spore ad uncino (Chatin 1887). Nome volgare: uncinato

Tuber aestivum Vittad.

Tuber aestivum Vittad.

Da “aestivum” = che cresce in estate (Vittadini 1831). Nome volgare: scorzone, tartufo estivo

Tuber macrosporum Vittad.

Tuber macrosporum Vittad.

Da “macros” e “sporum“= a grandi spore (Vittadini 1831) Nome volgare: tartufo nero liscio

Tuber magnatum Pico

Tuber magnatum Pico

Da Magnatum (lat.) = dei magnati  (Pico, 1788) Nome volgare: tartufo bianco pregiato  

Tuber albidum Pico

Tuber albidum Pico

Da  “albidum” =  di  colore  chiaro  (Pico,  1788). Nome volgare:  bianchetto o anche marzuolo

Tuber brumale Vittad.

Tuber brumale Vittad.

Da “brumalis”  = ossia  invernale  (Vittadini 1831). Nome volgare:  tartufo nero d’inverno  o  brumale

Tuber mesentericum Vittad.

Tuber mesentericum Vittad.

Da “mesentericum” per la piegatura simile al mesentere (Vittad.1831). Nome volgare: tartufo nero ordinario

Altre specie non commestibili

Altre specie non commestibili

In questa sezione vi presentiamo le schede dettagliate di altri tartufi non commestibili. Tartufi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: