Le Specie
Tuber melanosporum Vittad.
Da “melanos” e “sporum”= a spore nere (Vittadini 1831). Nome volgare: tartufo nero pregiato
Tuber uncinatum Chatin
Da “uncinatum” per le creste delle spore ad uncino (Chatin 1887). Nome volgare: uncinato
Tuber aestivum Vittad.
Da “aestivum” = che cresce in estate (Vittadini 1831). Nome volgare: scorzone, tartufo estivo
Tuber macrosporum Vittad.
Da “macros” e “sporum“= a grandi spore (Vittadini 1831) Nome volgare: tartufo nero liscio
Tuber magnatum Pico
Da Magnatum (lat.) = dei magnati (Pico, 1788) Nome volgare: tartufo bianco pregiato
Tuber albidum Pico
Da “albidum” = di colore chiaro (Pico, 1788). Nome volgare: bianchetto o anche marzuolo
Tuber brumale Vittad.
Da “brumalis” = ossia invernale (Vittadini 1831). Nome volgare: tartufo nero d’inverno o brumale
Tuber mesentericum Vittad.
Da “mesentericum” per la piegatura simile al mesentere (Vittad.1831). Nome volgare: tartufo nero ordinario
Altre specie non commestibili
In questa sezione vi presentiamo le schede dettagliate di altri tartufi non commestibili. Tartufi